MONITOR DA PALCO BIAMPLIFICATO 350W RMS
Cassa: bass-reflex a 2 vie
Risposta in frequenza: 45 Hz ÷ 20 kHz
Sensibilità (1W, 1m): 100,5 dB
Max SPL: 127 dB
Componenti (custom): woofer da 10" con magnete al neodimio (bobina da 2,5") driver a compressione da 1" con diaframma in polyimide (bobina da 2") tromba ruotabile a direttività costante (H 90° x V 70°);
Crossover elettronico: 1500Hz / 24dB Oct. (Linkwitz-Riley)
Costruzione: Multistrato di betulla; vernice poliuretanica; griglia di protezione in acciaio verniciato a polveri; maniglia laterale per il trasporto;
Amplificatore: 2 finali a MosFet, classe AB, controllati da 2 processori dinamici attivi indipendenti
Potenza max. di uscita: 200 + 100 W continui (8 ohm / 0,1% THD)
Bassi: 200 W continui - 270 W di picco
Medio/Alti: 100 W continui - 150 W di picco
Connessioni: 1 ingresso bilanciato, su presa Neutrik Combo® 1 uscita bilanciata (link) su presa XLR
Dimensioni (LxHxP): 49,4 x 27 x 43,2 cm
Peso: 17 kg
Progettato per l'utilizzo professionale, il monitor attivo, biamplificato a basso profilo M22A è in grado di generare pressioni sonore straordinarie con la massima definizione e linearità. Il rapporto tra le sue dimensioni e la pressione sonora che produce ha dell'incredibile, ed anche la qualità sonora che lo distingue è inusuale in un monitor da palco così compatto.
Componenti realizzati su specifiche Montarbo perfettamente integrati con l'elettronica ad essi dedicata:
- woofer da 10" con magnete al neodimio ad alta efficienza
- driver a compressione da 1" con diaframma in polyimide accoppiato ad una tromba a direttività costante (design Montarbo) che può essere ruotata di 90° per limitare eventuali rientri sui microfoni circostanti.
La sezione elettronica, senza compromessi, comprende:
- 2 amplificatori a MosFet in classe AB dotati di processori dedicati, con costanti di tempo indipendenti e soglie di intervento sensibili alla tensione di alimentazione, che impediscono eccessive escursioni delle bobine mobili e riducono drasticamente gli effetti della "power compression" nelle condizioni più severe. E' così garantito il corretto funzionamento in presenza di forti escursioni della rete di alimentazione.
Potenza di uscita: 200 continui (270 W di picco) per le basse frequenze - 100 W continui (150 W di picco) per le alte frequenze
- filtro crossover attivo (Linkwitz-Riley 24 dB/oct, 1500 Hz) che garantisce l'allineamento di fase e la perfetta sovrapposizione dell'emissione nella zona d'incrocio
- circuito "soft-start" per ridurre i picchi di corrente all'accensione.
Il pannello controlli e connessioni, ubicato lateralmente per una maggiore praticità di utilizzo, è dotato di:
- ingresso bilanciato su presa Neutrik Combo® (accetta sia XLR che Jack);
- uscita (link) bilanciata su presa XLR per il collegamento in parallelo di un altro sistema;
- controllo di volume generale
- controllo di volume delle frequenze alte.
Il particolare profilo del cabinet ne permette l'utilizzo con due diverse angolazioni, consentendo al musicista l'ascolto ottimale in ogni situazione, anche a lunga distanza.
La cassa bass-reflex estremamente robusta è costruita in multistrato di betulla ad incollaggio fenolico con rivestimento poliuretanico antigraffio ad alta resistenza ed è dotata di griglia di protezione in acciaio (1,5 mm di spessore). Dispone inoltre di una maniglia ergonomica in posizione perfettamente bilanciata per agevolarne il trasporto.